slide-nuovo-testo

Leggi tutto

Primo Piano

Incontro Online su Ludopatia e Sovraindebitamento

Martedì 5 dicembre si è tenuto l’Incontro Online su Ludopatia e Sovraindebitamento a cui hanno partecipato gli Operatori di Settore di tutto il territorio nazionale e gli iscritti alla Piattaforma di Formazione Gratuita del Progetto GAP. Moderato dalla Dott.ssa Valentina Salomone, Dottore Commercialista ed Esperta in materia di Sovraindebitamento, e dalla Dott.ssa Elisabetta Iovene, Parent Coach e … Continua

5 dicembre ore 15: Incontro Online gratuito con gli Operatori di settore e gli iscritti alla Piattaforma GAP

Siamo lieti di comunicarvi che il 5 dicembre alle ore 15 si terrà un incontro online gratuito (via Zoom) dedicato agli Operatori di Settore di tutto il territorio nazionale ed agli iscritti alla Piattaforma GAP. Nel corso di questo incontro, gli Operatori avranno l’occasione di confrontarsi sul tema delle dipendenze giovanili, in particolare quelle digitali (gioco d’azzardo, videogiochi, smartphone, etc.), … Continua

La rete e i giovani

Gentili iscritti,  nella sezione dedicata agli operatori di settore della piattaforma GAP è ora disponibile un nuovo video in cui,  Valentina Salomone, Dottore Commercialista ed Esperto in materia di sovraindebitamento, ci parla della rete e i giovani.  Per vedere il video, dopo l’accesso in piattaforma, è necessario cliccare sulla sezione disponibile nominata “L’importanza della rete … Continua

MULTIMEDIA

VIDEO DI BENVENUTO

Strumenti di Progetto

Formazione on line

Notizie

Faq

Presentazione del progetto “GAP”

Il Progetto G.A.P. nasce con l’obiettivo di contrastare il fenomeno giovanile delle nuove dipendenze (gioco d’azzardo, videogiochi, smartphone, etc.) attraverso il rafforzamento del valore protettivo della relazione con gli adulti di riferimento (genitori, nonni, docenti, istruttori sportivi, animatori giovanili, educatori, etc.).

Tramite azioni di informazione e formazione, il progetto punta ad accrescere le competenze necessarie per stabilire relazioni educative incisive con i giovani, per contrastare la chiusura e l’isolamento predittivi dell’esordio di nuove dipendenze.

Il benessere e la sicurezza dei nostri ragazzi risiedono nella qualità della relazione con gli adulti.

CHIUDIAMO IL GAP